Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Il Difensore civico della Toscana.

COMUNICATO STAMPA  n. 332


Garante detenuti: test antidroga in carcere e diritto alla riservatezza, seminario a palazzo del Pegaso

Martedì 12 marzo alle 9.30, in sala Gigli. Intervengono il presidente del Consiglio Eugenio Giani, il difensore civico Sandro Vannini, il garante per la protezione dei dati personali Antonello Soro, l’assessore alla Sanità Stefania Saccardi

 

di Ufficio Stampa, 11 marzo 2019

 

Il diritto alla privacy per le persone sottoposte a custodia cautelare in carcere al centro del convegno di domani, martedì 12 marzo, in palazzo del Pegaso a Firenze. Organizzato dal garante regionale dei detenuti, Franco Corleone, con l’adesione della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali e della Società della Ragione, prende spunto da una segnalazione che lo stesso Corleone aveva inoltrato al garante nazionale per la Privacy e riferita ad un episodio accaduto nel carcere di Sollicciano, quando gli esiti di un test antidroga fatto ad un detenuto non restarono anonimi.
 
Il garante per la Privacy in quella occasione condannò l’amministrazione penitenziaria per comportamento scorretto,  poi confermato anche dal giudice. Il caso, a detta di Corleone, solleva un tema di “grande rilevanza” che “impone una riflessione e una discussione per definire modalità e limiti di utilizzo dei risultati dei test effettuati su persone sottoposte a misure di custodia cautelare in carcere”.
 
Il seminario “Carcere, test antidroga e diritti alla Privacy” (dalle 9.30 in sala Gigli), intende aprire un confronto anche sul tema delle prescrizioni in relazione ai permessi premio e ai controlli al rientro in struttura.
 
Ai saluti istituzionali del presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e del Difensore civico della Toscana Sandro Vannini, seguiranno numerose relazioni. Tra queste anche quella del garante alla Privacy Antonello Soro e del garante per i diritti dei Detenuti Franco Corleone. Concluderà i lavori l’assessore regionale alla Sanità Stefania Saccardi.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana

Materiali multimediali

Dichiarazioni, interviste, foto e altri contributi

Immagine - Carcere, test antidroga e diritti alla Privacy
Carcere, test antidroga e diritti alla Privacy

Seleziona comunicati

Cerca

Anno

Argomento

 

Condividi