Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la
Cookie policy
dei siti del Il Difensore civico della Toscana.
Il Difensore
Chi è
Cosa fa
Staff
Normativa
Carta dei Servizi
Anagrafe Pubblica
Attività
Accesso agli Atti
Acqua Gas e Energia Elettrica
Ambiente
Diritto allo Studio - Istruzione e Cultura
Formazione Professionale
Immigrazione
Pubblico Impiego
Poste
Protezione dati personali
Sanità
Sanzioni Amministrative
Sociale e Previdenza
Trasporti
Telecomunicazioni e Telefonia
Tributi
Urbanistica/Edilizia
Notizie
Iniziative
Comunicati stampa
Dicono di noi
Documentazione
Relazioni Annuali
Modulistica conciliazioni
Contatti
Come possiamo aiutarti
Link
Comitato regionale consumatori utenti
Mediatore Europeo
Ex Difensori civici
Difensori civici in Italia
Coordinamento Nazionale Difensori civici
MENU
Il Difensore
Chi è
Cosa fa
Staff
Normativa
Carta dei Servizi
Anagrafe Pubblica
Attività
Accesso agli Atti
Acqua Gas e Energia Elettrica
Ambiente
Diritto allo Studio - Istruzione e Cultura
Formazione Professionale
Immigrazione
Pubblico Impiego
Poste
Protezione dati personali
Sanità
Sanzioni Amministrative
Sociale e Previdenza
Trasporti
Telecomunicazioni e Telefonia
Tributi
Urbanistica/Edilizia
Notizie
Iniziative
Comunicati stampa
Dicono di noi
Documentazione
Relazioni Annuali
Modulistica conciliazioni
Contatti
Come possiamo aiutarti
Link
Comitato regionale consumatori utenti
Mediatore Europeo
Ex Difensori civici
Difensori civici in Italia
Coordinamento Nazionale Difensori civici
Home
» Link » Difensori civici in Italia
Indietro
Difensori civici in Italia
Coordinamento Nazionale Difensori civici delle Regioni e delle Province Autonome
Il Coordinamento della Conferenza nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano nasce nel 1994, quale organismo associativo per la diffusione e la valorizzazione del ruolo istituzionale della Difesa Civica.
La sua finalità è di garantire a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro residenza, la tutela nei confronti della pubblica amministrazione a ogni livello; di promuovere la piena affermazione dei diritti umani e di cittadinanza, sanciti dall’ordinamento italiano e dalle risoluzioni europee e internazionali; di sviluppare i collegamenti con il Mediatore Europeo.
Il Coordinamento della Conferenza nazionale ha Sede Istituzionale a Roma presso la
Conferenza dei Presidenti dell’Assemblea Consigli regionali e delle Province autonome
e Sede Operativa presso gli uffici del Difensore civico che di volta in volta ricopre l’incarico di Presidente del Coordinamento nazionale.
I Difensori civici in Italia
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA: previsto nell’ordinamento regionale ma mai nominato
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA: l’ordinamento regionale siciliano non prevede l’istituzione del difensore civico
TOSCANA
TRENTINO ALTO ADIGE
UMBRIA
VALLE D’AOSTA
VENETO
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Contenuto aggiornato al 1 marzo 2022
Come contattare l'ufficio